Coperture riflettenti
Le membrane riflettenti Derbigum sono prodotte a partire dai migliori bitumi e polimeri di origine vegetale. Lo strato di copertura superficiale è realizzato con un materiale acrilico che permette di riflettere i raggi del sole fino all'81%. La mescola interna, con uno strato di poliestere ed uno di velo-vetro, è ottimale per garantire la giusta elasticità della membrana e contemporaneamente anche un'ottima resistenza per una durabilità provata. Questo tipo di guaina può essere utilizzata sia per nuove edificazioni, ma anche per ristrutturazioni.
































































Com’è realizzata una copertura piana riflettente?
La membrana utilizzata e la posa della stessa a regola d’arte sono i punti fondamentali per garantire non solo la qualità dell’impermeabilizzazione ma anche la posa di una copertura che rifletta i raggi del sole. Il prezzo corretto, deve essere calcolato in base alla tipologia di copertura e al suo supporto, senza tralasciare la qualità del servizio. Per questo collaboriamo con una rete di aziende formate dal nostro ufficio tecnico, che sono in grado elaborare un’offerta studiata in base alle tue esigenze per un cool roof perfetto.
Come risparmiare grazie ad una copertura riflettente?
È possibile risparmiare fino a 2 €/ m² all’anno sulla bolletta energetica, migliorando anche il comfort dei residenti e dei lavoratori che si trovano all’interno dell’edificio. Un tetto riflettente è quindi progettato con un sistema di raffreddamento passivo, grazie alla riflettanza, che permette di mantenere la temperatura più bassa all’interno dei locali. Avrai meno bisogno di utilizzare l’aria condizionata per garantire il comfort degli occupanti. Il risultato: meno consumo di energia e meno emissioni di CO2. In questo modo potrai risparmiare e fare del bene all’ambiente! Un tetto riflettente garantisce anche una temperatura più bassa sul tetto stesso. Gli impianti di climatizzazione sono, quindi, meglio conservati perché dovranno raffreddare aria con una temperatura inferiore. Oltretutto, una temperatura più bassa sul tetto, favorisce anche una migliore performance dei pannelli solari.
Esempi di schemi tecnici
Prodotti | Scheda tecnica | DoP |
---|---|---|
DERBIBRITE NT Membrana bituminosa bianca riflettente con Nuova Tecnologia easyclean |
Scheda tecnica |
DoP |
DERBICOAT NT Sottostrato con Nuova Tecnologia Ecologica (30% di materia prima riciclata), utilizzabile anche come barriera al vapore |
Scheda tecnica |
DoP |
DERBIBOND NT Adesivo a freddo ecosostenibile per applicare le membrane DERBIGUM |
Scheda tecnica |
DoP |


Prodotti | Scheda tecnica | DoP |
---|---|---|
DERBICOLOR FR Membrana con graniglia d’ardesia per un risultato estetico superiore |
Scheda tecnica |
DoP |
DERBICOAT NT Sottostrato con Nuova Tecnologia Ecologica (30% di materia prima riciclata), utilizzabile anche come barriera al vapore |
Scheda tecnica |
DoP |
DERBIBOND NT Adesivo a freddo ecosostenibile per applicare le membrane DERBIGUM |
Scheda tecnica |
DoP |


Prodotti | Scheda tecnica | DoP |
---|---|---|
VAEPLAN V Membrana impermeabile multifunzione idonea per tetti piani e inclinati, armata sulla faccia inferiore con un tessuto non tessuto di poliestere. Compatibile con bitume |
Scheda tecnica |
DoP |
VAEPLAN F Strisce pretagliate di diverse altezze per la realizzazione dei dettagli, dei verticali, dei raccordi e del pontage dei giunti e dei sormonti |
Scheda tecnica |
DoP |
VAEBOND CONTACT Adesivo sintetico per membrane Vaeplan contenente solventi |
Scheda tecnica |
DoP |

