
Easy Max e Derbigum GC, la coppia perfetta trasforma il tetto della Conad di Frascati
La posa automatica del manto specifico per coperture carrabili è garanzia di qualità e di contenimento dei costi. Il successo dei lavori è per Derbigum la conferma di anni di esperienza accumulati nel settore della grande distribuzione.

A Viterbo la "Casa che respira" amica dell'ambiente ha il tetto targato Derbigum
Il residence Aria ha ottenuto la doppia certificazione energetica e ambientale anche grazie alle coperture realizzate con Derbicolor bianco, membrana che per le sue caratteristiche riflettenti è una scelta ideale per un edificio che si attrezza per il risparmio energetico e che punta sulla sostenibilità.

La scuola interamente ecosostenibile di Pesaro ottiene la certificazione LEED Platinum grazie al contributo Derbigum
La nuova scuola media di Pesaro, in via Lamarmora, è risultata l'edificio scolastico più sostenibile d'Europa aggiudicandosi questa importante certificazione, il cui protocollo è tra i più restrittivi in assoluto.

Derbigum Academy: grande successo per webinar e nuovi corsi
Oltre 1000 i partecipanti al percorso formativo organizzato dall’azienda nell’ultimo semestre di questo imprevedibile e complesso 2020. Un bilancio assolutamente positivo ottenuto grazie alla capacità di adattamento di DERBIGUM, che è riuscita a trovare un’alternativa valida alla formazione tradizionale.

Rinnovata la copertura per il Carrefour di Limbiate: più durabilità e resistenza alla grandine con Derbigum
La grandine è un evento sempre più ordinario, ma le coperture realizzate con membrane VAEPLAN di DERBIGUM sono testate per resistere a questo fenomeno. Testimonianza concreta è l’esperienza del Carrefour di Limbiate che, dopo le grandinate del 2018, si è rivolta all’azienda per il rifacimento della copertura.

Superbonus 110% e rifacimento del tetto: ecco perché scegliere le soluzioni durevoli ed eco-compatibili di Derbigum
Il Decreto Rilancio ha aperto molteplici possibilità di intervento sugli edifici. Il tetto, di rilevanza strategica per il funzionamento di ogni immobile, può contare sulle membrane DERBIGUM, perfettamente compatibili con i Criteri Ambientali Minimi richiesti per accedere al Superbonus 110%.

Tetto verde per una maggiore durabilità e per contrastare il riscaldamento globale: l'edificio provinciale di Boeverbos sceglie il verde pensile e le membrane Derbigum
Anche le province mostrano la propria ambizione nel rendere il proprio patrimonio sostenibile, con il duplice vantaggio di aumentare durabilità e risparmio energetico dei propri edifici. È quello che è avvenuto a Boeverbos, nelle Fiandre occidentali, dove DERBIGUM ha realizzato una nuovissima copertura con verde pensile grazie all’installazione delle membrane sintetiche VAEPLAN®.
Nuove coperture Derbigum per Tetra Pak® all'insegna di affidabilità, durabilità e risparmio energetico
L’azienda si conferma partner di riferimento per Tetra Pak® che ha scelto nuovamente DERBIGUM per la costruzione di circa 10.000 mq di coperture nell’area dei magazzini. I nuovi lavori cominciati a fine luglio 2020 sono realizzati in ottica di ammodernamento e rispetto ambientale. Proprio per questo DERBIGUM offre prodotti di altissima qualità, durabili e affidabili oltre che garanzie pluridecennali sia sul sistema che sulla posa.

Derbigum ricicla 3000 tonnellate di copertura dal sito di demolizione Opel di Anversa
Con la chiusura dello stabilimento Opel in Belgio, l’Autorità Portuale di Anversa in collaborazione con l’azienda De Meuter del gruppo edile Aertssen, è stata incaricata di costruire un nuovo sito e abbattere quello precedente. È qui che entra in gioco DERBIGUM che attraverso il programma “No Roof To Waste” ha raccolto e riciclato 3000 tonnellate di vecchie membrane impermeabili.
Oltre 1200 iscritti ai corsi Derbigum nell'ultimo trimestre: protagonista indiscussa l'ecosostenibilità
Oltre 300 i partecipanti al percorso formativo organizzato dall’azienda focalizzato sulla “Tecnica dei sistemi di copertura impermeabili e a verde pensile”. Boom di presenze anche per i progetti formativi dedicati ai propri DAC – Derbigum Approved Contractor con un tasso di partecipazione che ha sempre superato il 60%.

Derbigum lancia il progetto "No Roof To Waste": il tetto di oggi, la risorsa di domani
La ripresa economica per DERBIGUM non avverrà a discapito dell’ambiente. Con l’avvio del programma “No Roof To Waste” in Italia, l’azienda è pronta ad assumere un impegno ecologico e sociale ancora più grande con l’obiettivo di diventare membro attivo nell’economia circolare.

Grandine: scegliere la copertura giusta per rispondere efficacemente all'allerta meteo
In primavera ed estate, la grandine è un evento sempre più ordinario. Fortunatamente, le coperture realizzate con membrane DERBIGUM sono testate per resistere contro questo fenomeno. Testimonianza concreta è l’esperienza dell’azienda SACMI che, dopo la grandinata in Emilia Romagna del 2010, si è rivolta a DERBIGUM per il rifacimento delle coperture

La ripartenza secondo Derbigum: ecco le categorie merceologiche che non si sono fermate
I progetti in essere prima del lockdown sono andati avanti, altri sono nati durante il periodo di chiusura, altri ancora si stanno concretizzando in riapertura. Il comparto dell’edilizia si muove.

“Distanti ma connessi”: la formazione Derbigum si sposta in rete
Anche in tempi di emergenza sanitaria, l’azienda ha proseguito con le proprie attività didattiche, grazie al programma “Distanti ma connessi”, il ciclo di webinar gratuiti e video formativi dedicati ai progettisti e agli esperti del settore delle impermeabilizzazioni.

La scuola eco-sostenibile di Forlì che neutralizza la CO2 presente nell'atmosfera grazie alle soluzioni Derbigum
Nell’estate 2019 è stata rifatta la copertura del Nido d’infanzia La Trottola e della scuola Il Bruco, appartenenti allo stesso complesso scolastico, a Forlì. Grazie alla membrana DERBICOLOR FR Olivina, in grado di neutralizzare la CO2 presente nell’atmosfera, l’edificio aiuta a rispettare l’ambiente e risponde alle esigenze della Pubblica Amministrazione.

11.000 mq impermeabilizzati: Derbigum realizza il park multipiano nel porto di Savona
I prodotti DERBIGUM sono adatti a qualsiasi esigenza, non solo estetica ma anche funzionale e strutturale. A dimostrarlo è il progetto del nuovo parcheggio multipiano commissionato dalla società Savona Terminal Auto. Sono 11.000 i mq impermeabilizzati con DERBIGUM® GC, la membrana studiata appositamente per applicazioni di genio civile.

Recupero delle acque pluviali: le soluzioni Derbigum in risposta all'emergenza idrica
Castel Guelfo di Bologna (BO), 3 marzo 2020 - Nel 2050 potrebbero esserci popolazioni per mesi senza acqua. Con le membrane DERBIGUM, dotate di tecnologia Aquatop e a pH neutro, il riciclo dell’acqua piovana diventa possibile. Una soluzione sostenibile che consente il risparmio del 50% sul consumo domestico di acqua.
.jpg)
Un 2019 oltre le aspettative per Derbigum Italia: la sostenibilità al centro della sua strategia
Castel Guelfo di Bologna (BO), 12 febbraio 2020 - Franco Villa – Country Manager e Sales di DERBIGUM Italia – ha raccontato il percorso di sviluppo sostenibile dell’azienda. Il posizionamento verso prodotti e soluzioni a basso impatto ambientale si conferma una strategia vincente per crescere oltre ogni aspettativa.

Parola d'ordine sostenibilità: intervista a Franco Villa - Country Manager & Sales di Derbigum Italia
Castel Guelfo di Bologna - 10 febbraio 2020 - Franco Villa, Country Manager e Sales di Derbigum Italia, ci racconta passato, presente e futuro della divisione italiana della società belga.

Riqualificazione Urbana a Brescia: un tetto tutto da vivere quello di Coop Nuovo Flaminia realizzato da Derbigum
Castel Guelfo di Bologna (BO), 23 gennaio 2020 – L’azienda si conferma partner di riferimento per Coop che ha scelto nuovamente DERBIGUM per la realizzazione di 22.000 mq di copertura per il centro commerciale nato con l’obiettivo di riqualificare la zona dei Magazzini Generali di Brescia. Un tetto assolutamente versatile grazie alla scelta di tre diverse tipologie di membrana: DERBIGUM GC, DERBIBRITE NT e DERBIGUM SP AR.
Più di 700 partecipanti per i seminari formativi Derbigum: Tantissimi gli incontri del 2019 per i professionisti del settore
Castel Guelfo di Bologna (BO), 18 dicembre 2019 – Si è chiuso con la tappa del 3 dicembre a Cremona il ciclo di seminari DERBIGUM focalizzati sulla “Tecnica dei sistemi di copertura impermeabili a verde pensile”, accreditati dagli Ordini degli Ingegneri, degli Architetti e dei Geometri delle diverse città in cui i corsi sono stati organizzati.

Lunga vita al tetto con DERBISILVERTOP® spray, la vernice all’alluminio che ringiovanisce le coperture
Castel Guelfo di Bologna (BO), 10 dicembre 2019 – Per le aziende che necessitano di proteggere le proprie coperture dai segni del tempo. Per chi cerca un prodotto per rigenerare e impermeabilizzare le vecchie membrane bituminose, senza dover ristrutturare la totalità del tetto.

Sarà pronta per Natale 2019 la scuola interamente eco-sostenibile di Pesaro, grazie al contributo Derbigum
Castel Guelfo di Bologna (BO), 20 novembre 2019 – La fine dei lavori della scuola media di via Lamarmora a Pesaro è prevista entro Natale. Colpisce subito l’occhio perché è diversa dal classico istituto scolastico. E la sensazione è quella giusta.

Polivalente, prestigioso, romantico: il Palasport Tazzoli di Torino continua ad essere tutto questo anche grazie a Derbigum
Castel Guelfo di Bologna (BO), 12 novembre 2019 – Grande: 7000 mq di coperture che ospitano 2 piste di pattinaggio. Polivalente: perché ci si può divertire con tutte le discipline, dall’hockey al pattinaggio di figura, dal pattinaggio di velocità e short track fino al curling.

L’inverno sta arrivando - il vademecum per la manutenzione
Castel Guelfo di Bologna (BO), 23 ottobre 2019 – La manutenzione e la cura degli edifici sono fondamentali per mantenere in buono stato il patrimonio edilizio. Prima della stagione fredda è utile fare un check-up dell’immobile, in modo da evitare durante l’inverno brutte e costose sorprese.

Datalogic sceglie ancora una volta la competenza e l'eco-sostenibilità Derbigum nell'imperemabilizzazione delle coperture
Castel Guelfo di Bologna (BO), 1 ottobre 2019 – Doppio incarico per DERBIGUM da parte di Datalogic Automation, che ha nuovamente affidato all’azienda la realizzazione di 1700 mq di coperture per la nuova sede bolognese. La scelta 100% green è ricaduta sulla membrana a base di EVA VAEPLAN, più longeva delle classiche membrane in TPO, grazie alla tecnologia Vaestomero. Resistente al fuoco è l’ideale per l’installazione di pannelli fotovoltaici ed è dotata di certificazione per la potabilità dell’acqua.

Derbigum Pole Experience: divertimento senza freni per l'evento 2019 dedicato agli applicatori approvati
Castel Guelfo di Bologna (BO), 18 settembre 2019 – Sono stati 80 i partecipanti al meeting annuale di Derbigum, tenutosi il 13 e 14 settembre a Rimini e Misano Adriatico. Una due giorni all’insegna dell’adrenalina nella riviera più divertente d’Italia, tra relax e duelli Moto GP all’ultimo respiro.

Cambiamenti climatici: la strategia di Derbigum per contribuire a proteggere l'ambiente
Castel Guelfo di Bologna (BO), 3 settembre 2019 – Un’azienda virtuosa che da sempre insegue la sfida della sostenibilità. Tecnologia Aquatop, Derbipure®, Derbibrite NT, Derbicolor® FR Olivina e Derbigum NT, sono solo alcune delle soluzioni sostenibili progettate da Derbigum per contrastare il cambiamento climatico, che causa siccità, inondazioni e incendi sempre più frequenti anche nelle zone mediterranee.

Membrane realizzate con materie organiche e riciclate al 100%: ecco l'obiettivo dell'economia circolare di Derbigum
Castel Guelfo di Bologna (BO), 25 luglio 2019 – Sono 50.000 le tonnellate di bitume riciclato da DERBIGUM negli ultimi 25 anni, arrivando oggi a recuperarne 30 tonnellate al giorno. Questi i numeri che confermano l’impegno dell’azienda in termini di economia circolare, con l’obiettivo di sviluppare in futuro membrane con materie organiche e riciclate al 100%.

Affidabilità, durabilità e microclima perfetto: nomi prestigiosi del settore farmaceutico si affidano a Derbigum
Castel Guelfo di Bologna (BO), 16 luglio 2019 – Le aziende del campo farmaceutico, ma anche chimico e micro-tecnologico, necessitano di un microclima impeccabile, ottenibile grazie a coperture qualitativamente superiori. Proprio per questo DERBIGUM offre prodotti di altissima qualità, durabili e affidabili oltre che garanzie pluridecennali sia sul sistema che sulla posa.

Impermeabilizzazioni e verde pensile: successo il primo ciclo di seminari Derbigum dedicati a ingegneri, architetti e geometri
Castel Guelfo di Bologna (BO), 9 luglio 2019 – Sono stati oltre 450 i partecipanti al “tour formativo” organizzato dall’azienda in collaborazione con DAKU Italia, che ha coinvolto architetti, ingegneri e geometri verso tematiche spesso sottovalutate nel mondo della progettazione. Nuove date sono poi in arrivo per settembre 2019.

Mai più incendi in cantiere durante il recupero di immobili storici: Derbigum accetta la sfida
Castel Guelfo di Bologna (BO), 20 giugno 2019 - Dopo l’episodio di Notre Dame in fiamme, cattedrale simbolo di Parigi e di tutta Europa, si sente sempre più l’emergenza di trovare metodi di riqualificazione sicuri, in grado di tutelare e trasmettere il patrimonio artistico-culturale anche alle generazioni future. Proprio per prevenire questi rischi, il reparto Ricerca & Sviluppo di DERBIGUM ha lavorato per poter offrire prodotti duraturi negli anni, che potessero essere posati interamente a freddo.

Gruppo Derbigum: Grègoire Morel è il nuovo Amministratore Delegato
Castel Guelfo di Bologna (BO), 22 maggio 2019 – A prendere le redini di Derbigum, la multinazionale belga specializzata nell’impermeabilizzazione di superfici e coperture, è Grègoire Morel nominato nuovo CEO del Gruppo.
Tetti verdi per rispettare l'ambiente e per contrastare il riscaldamento globale: anche le cantine scelgono il verde pensile e le membrane Derbigum
Castel Guelfo di Bologna (BO), 7 maggio 2019 – I gioielli italiani del vino si rimettono a nuovo con giardini sui tetti di straordinaria bellezza in perfetta continuità con il paesaggio vinicolo. Cantine protette da tetti verdi, in modo da mantenere al loro interno la temperatura ideale per uva, vino e barricaie, con il duplice vantaggio di aumentare la sostenibilità e il risparmio energetico. Grazie all’installazione delle proprie membrane sintetiche VAEPLAN®, Derbigum ha realizzato coperture con verde pensile per alcune delle meravigliose cantine vinicole della Toscana e non solo.

Per l'Agenzia Spaziale Esa Esrin riqualificazione energetica grazie al tetto riflettente posato a freddo di Derbigum
Castel Guelfo di Bologna (BO), 7 maggio 2019 – ESRIN è il Centro Europeo ESA per la valorizzazione delle missioni di Osservazione della Terra. Dal 2009 Derbigum ha realizzato oltre 9000 mq di coperture, selezionata per la qualità delle soluzioni, l’affidabilità della propria rete di installatori e per le garanzie proposte. L’agenzia spaziale europea si riqualifica quindi energeticamente grazie al raffrescamento passivo della membrana bianca riflettente DERBIBRITE NT.

Efficienza energetica e resa estetica straordinaria: Jam International sceglie il nuovissimo Derbigum DMS
Castel Guelfo di Bologna (BO), 27 aprile 2019 – Eccellente il risultato ottenuto da Derbigum per il cantiere di Jam International, azienda produttrice di macchine utensili, tra le prime a selezionare Derbigum® DMS (Derbigum Multi System), il nuovo prodotto multifunzionale per l’impermeabilizzazione delle coperture, anche senza l’uso di fiamma e perfettamente compatibile con l’EPS.

Derbigum lancia Derbigum DMS, il primo e unico prodotto multifunzione per un'impermeabilizzazione 100% senza l'uso di fiamma
Castel Guelfo di Bologna (BO), 1 aprile 2019 – Da oggi i professionisti avranno un prodotto multifunzionale per impermeabilizzare le coperture, senza l’uso di fiamma. È possibile solo con Derbigum® DMS (Derbigum Multi System), lo speciale prodotto multifunzionale bi-componente senza Composti Organici Volatili (VOC) e a presa rapida. La soluzione completa, durabile ed ecologica: perfetta per ogni esigenza.

Nella Puglia delle "Maldive del Salento" e delle barriere coralline, Derbigum interviene nel pieno rispetto dell'ambiente
Castel Guelfo di Bologna (BO), 18 marzo 2019 – L’intervento di recupero per la copertura dell’ex Villa Morath, situata a Ostuni nella splendida località Costa Merlata, è stato condotto da Derbigum nel rispetto dell’antica tradizione costruttiva senza però rinunciare al comfort, alla necessità di raffrescamento passivo e a soluzioni perfettamente integrate al caratteristico paesaggio pugliese.
Creare il proprio portafoglio digitale di referenze? Con Approof References di Derbigum si può
Castel Guelfo di Bologna (BO), 6 marzo 2019 – Con Approof® References, Derbigum prosegue la sua corsa verso la “Digital Transformation”. Lanciata nel 2018, è l’APP mobile e gratuita che aiuta i professionisti del mondo dell’impermeabilizzazione e delle coperture a gestire facilmente le proprie referenze di progetto. Sarà come avere il proprio portfolio in tasca!

L'ingegnosa ristrutturazione della pista "tra le nuvole"
Castel Guelfo di Bologna (BO), 13 febbraio 2019 - Prosegue la realizzazione della nuova copertura impermeabile per la leggendaria pista ovale del Lingotto di Torino. Derbigum, specializzata in progetti con caratteristiche strutturali complesse, ha attuato l’ingegnosa strategia di lavoro per lotti, che ha permesso di mantenere parzialmente aperta la pista anche durante le attività.

Avviata da Derbigum una nuova fase della ristrutturazione della nota pista torinese
Castel Guelfo di Bologna (BO), 13 febbraio 2019 – DERBIGUM GC® 5, DERBIPRIMER® GC, DERBIDRAIN V e i giunti FLAMINE sono i prodotti forniti da Derbigum per questa prestigiosa commessa. Soluzioni perfette per l’impermeabilizzazione di coperture carrabili e progetti con caratteristiche strutturali complesse che richiedono prestazioni eccezionali, oltre che grande affidabilità e sicurezza.

Al via il calendario formativo della Derbigum Academy
Castel Guelfo di Bologna (BO), 6 febbraio 2019 – Sono partiti anche quest’anno i corsi della Derbigum Academy, riservati esclusivamente ai propri DAC – Derbigum Approved Contractor, che apprendono così la corretta installazione dei sistemi impermeabili. Il programma di formazione conferma l’attenzione di Derbigum verso la qualità, sia del prodotto che della posa, offrendo un servizio a 360°, tra cui la garanzia totale sui progetti realizzati.

Derbigum focalizzata su sostenibilità e innovazione con il progetto "Laurel", l'edificio-laboratorio Zero Energy
Castel Guelfo di Bologna (BO), 12 dicembre 2018 – Costruire per un futuro più sostenibile. Questo l’obiettivo di Derbigum che collabora con UniZEB, il laboratorio Zero Energy Building dell’Università di Padova, alla realizzazione di “Laurel”, l’edificio prototipo che permetterà di testare e monitorare le prestazioni di materiali e impianti nelle reali condizioni di esercizio. L’azienda fornirà i propri prodotti resistenti al fuoco: Derbibrite NT, Derbigum SP AR e Derbibond UNI.

Una pista da sci sul termovalorizzatore: l'originalità e la sostenibilità Derbigum per lo Skislope di Copeneghen
Castel Guelfo di Bologna (BO), 27 novembre 2018 – Costruire una pista da sci sopra un termovalorizzatore, questo il coraggioso progetto a cui Derbigum ha preso parte, attraverso l’installazione della membrana antiradice Derbigum GC® AR. Un intervento sostenibile e all’avanguardia, frutto di una competenza che può essere sfruttata in modo analogo anche sul territorio italiano.
Hanes, distributore di un brand affermato come Lovable, sceglie per i suoi tetti la qualità Derbigum, sinonimo di durata e alta affidabilità
Castel Guelfo di Bologna (BO), 17 novembre 2018 – Un legame solido e di fiducia ribadito in molti anni di collaborazione: è quello tra Hanes, distributore di marchi di intimo di livello mondiale, come Lovable, e Derbigum, che in quasi 10 anni ha realizzato 10.000 mq di tetti per l’azienda. Posa senza fiamma, garanzia di 15 anni e interventi non invasivi sono i punti di forza di questa ormai storica partnership.

Per FICO Eataly World il tetto riflettente di Derbigum, garanzia per il benessere del visitatore
Castel Guelfo di Bologna (BO), 29 ottobre 2018 – È il parco del cibo più grande del mondo. A Bologna, su 10 ettari, FICO, la Fabbrica Italiana Contadina, racchiude tutta la meraviglia della biodiversità italiana. Qui Derbigum ha impermeabilizzato a novembre 2017 la copertura dell’aula magna con la membrana bianca riflettente DERBIBRITE NT.